1. Dalle Colonne di San Lorenzo a Chiaravalle Milanese
/in Percorsi /da Admin5,5 km alla scoperta dei luoghi coinvolti dalla battaglia di Marignano del 1515, nota anche come “Battaglia dei Giganti”.
2. Da Chiaravalle a Vizzolo
/in Percorsi /da AdminLungo la Vettabbia, passando per Viboldone e il Castello Mediceo
3. Il Sentiero dei Giganti
/in Percorsi /da Admin5,5 km alla scoperta dei luoghi coinvolti dalla battaglia di Marignano del 1515, nota anche come “Battaglia dei Giganti”.
4. Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano
/in Percorsi /da Admin5,5 km alla scoperta dei luoghi coinvolti dalla battaglia di Marignano del 1515, nota anche come “Battaglia dei Giganti”.
5. Da Maiano a Ca’ de Mazzi
/in Percorsi /da Admin5,5 km alla scoperta dei luoghi coinvolti dalla battaglia di Marignano del 1515, nota anche come “Battaglia dei Giganti”.
6. Attraverso il Lambro da Maiano a Ca’ de Mazzi
/in Percorsi /da Admin5,5 km alla scoperta dei luoghi coinvolti dalla battaglia di Marignano del 1515, nota anche come “Battaglia dei Giganti”.
7. Da Ca’ de Mazzi a Corte S. Andrea
/in Percorsi /da Admin5,5 km alla scoperta dei luoghi coinvolti dalla battaglia di Marignano del 1515, nota anche come “Battaglia dei Giganti”.
8. Attraverso Livraga e Orio Litta, prima di affacciarsi al Po
/in Percorsi /da Admin5,5 km alla scoperta dei luoghi coinvolti dalla battaglia di Marignano del 1515, nota anche come “Battaglia dei Giganti”.
LA STRADA DELLE CASCINE
/in Percorsi /da Admin15 km da Mezzano a Melegnano alla scoperte delle cascine del riso e di altre storiche cascine del Basso Milanese.