
Eventi Search and Views Navigation
maggio 2017
Tra archeologia e antropologia nella Valle dei Monaci. Lo scavo nella Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo de Noseda
Una mostra che, attraverso i reperti rinvenuti durante la campagna di scavo del 2013 nella Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Nocetum, rivela affinità inaspettate tra centro città e periferia. Monete del IV secolo, frammenti di anfore, ciotole, scodelle a partire dal I secolo a.C., ma anche piccoli bottoni, aghi crinali, manufatti ornamentali danno vita alla mostra Tra archeologia e antropologia nella Valle dei Monaci. Lo scavo nella Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo de Noseda (Nosedo, Milano) Dal…
Per saperne di più »ottobre 2017
Corso base mugnaio al mulino
Corso gratuito di molitura rivolto a chi per la prima volta vuole cimentarsi nell’arte antica della macinazione dei cereali con la macina a pietra, all’Antico Mulino di Chiaravalle. Il corso non formerà degli esperti mugnai, poichè un’arte viene acquisita e appresa se praticata con costanza e dedizione, ma darà una buona base di partenza. La formazione, fortemente pratica, si sviluppa attorno a tre punti: il mugnaio, il mulino e i suoi meccanismi e le sue macine, la macinatura delle diverse…
Per saperne di più »Corso base mugnaio al mulino
Corso gratuito di molitura rivolto a chi per la prima volta vuole cimentarsi nell’arte antica della macinazione dei cereali con la macina a pietra, all’Antico Mulino di Chiaravalle. Il corso non formerà degli esperti mugnai, poichè un’arte viene acquisita e appresa se praticata con costanza e dedizione, ma darà una buona base di partenza. La formazione, fortemente pratica, si sviluppa attorno a tre punti: il mugnaio, il mulino e i suoi meccanismi e le sue macine, la macinatura delle diverse…
Per saperne di più »novembre 2017
Corso base per mugnaio al mulino
Corso gratuito di molitura rivolto a chi per la prima volta vuole cimentarsi nell’arte antica della macinazione dei cereali con la macina a pietra, all’Antico Mulino di Chiaravalle. Il corso non formerà degli esperti mugnai, poichè un’arte viene acquisita e appresa se praticata con costanza e dedizione, ma darà una buona base di partenza. La formazione, fortemente pratica, si sviluppa attorno a tre punti: il mugnaio, il mulino e i suoi meccanismi e le sue macine, la macinatura delle diverse…
Per saperne di più »Apicoltura dolce passione
18/11/2017 Come si visita un alveare. Un anno con le api: calendario apistico Info e iscrizioni a info@nocetum.it La partecipazione è gratuita Rilascio certificazione solo per chi frequenta almeno il 75% delle lezioni Il corso è inserito nel progetto OperAgri-Social lab.
Per saperne di più »Corso base mugnaio al mulino
Corso gratuito di molitura rivolto a chi per la prima volta vuole cimentarsi nell’arte antica della macinazione dei cereali con la macina a pietra, all’Antico Mulino di Chiaravalle. Il corso non formerà degli esperti mugnai, poichè un’arte viene acquisita e appresa se praticata con costanza e dedizione, ma darà una buona base di partenza. La formazione, fortemente pratica, si sviluppa attorno a tre punti: il mugnaio, il mulino e i suoi meccanismi e le sue macine, la macinatura delle diverse…
Per saperne di più »dicembre 2017
Corso base mugnaio al mulino
Corso gratuito di molitura rivolto a chi per la prima volta vuole cimentarsi nell’arte antica della macinazione dei cereali con la macina a pietra, all’Antico Mulino di Chiaravalle. Il corso non formerà degli esperti mugnai, poichè un’arte viene acquisita e appresa se praticata con costanza e dedizione, ma darà una buona base di partenza. La formazione, fortemente pratica, si sviluppa attorno a tre punti: il mugnaio, il mulino e i suoi meccanismi e le sue macine, la macinatura delle diverse…
Per saperne di più »Corso base mugnaio al mulino
Corso gratuito di molitura rivolto a chi per la prima volta vuole cimentarsi nell’arte antica della macinazione dei cereali con la macina a pietra, all’Antico Mulino di Chiaravalle. Il corso non formerà degli esperti mugnai, poichè un’arte viene acquisita e appresa se praticata con costanza e dedizione, ma darà una buona base di partenza. La formazione, fortemente pratica, si sviluppa attorno a tre punti: il mugnaio, il mulino e i suoi meccanismi e le sue macine, la macinatura delle diverse…
Per saperne di più »gennaio 2018
Corso base mugnaio al mulino
Corso gratuito di molitura rivolto a chi per la prima volta vuole cimentarsi nell’arte antica della macinazione dei cereali con la macina a pietra, all’Antico Mulino di Chiaravalle. Il corso non formerà degli esperti mugnai, poichè un’arte viene acquisita e appresa se praticata con costanza e dedizione, ma darà una buona base di partenza. La formazione, fortemente pratica, si sviluppa attorno a tre punti: il mugnaio, il mulino e i suoi meccanismi e le sue macine, la macinatura delle diverse…
Per saperne di più »Falò medievale di Sant’Antonio in Cascina Nosedo
Il Falò di Sant'Antonio in Cascina Nosedo, nella sua terza edizione, torna a illuminare la Valle dei Monaci. Gli arcieri della Compagnia Bianca, in abito medievale, allestiranno un campo di tiro con l’arco e mostreranno le tecniche di tiro e di costruzione degli archi. Per tutto il pomeriggio balli popolari aperti a tutti e possibilità di ristoro con vin brulè, tè caldo e panettone Al tramonto, accensione della pira con le frecce infuocate e balli intorno al falò Ingresso libero,…
Per saperne di più »